AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ALBO FORNITORI (Scadenza 23 dicembre 2021 ore 12,00) - Ambito Territoriale di Monza

archivio notizie - Ambito Territoriale di Monza

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ALBO FORNITORI (Scadenza 23 dicembre 2021 ore 12,00)

 
AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ALBO FORNITORI (Scadenza 23 dicembre 2021 ore 12,00)

Il presente avviso è finalizzato alla creazione, per i Comuni dell’Ambito di Monza (Comuni di Monza, Brugherio e Villasanta), di un ALBO di soggetti qualificati in grado di fornire l’attivazione di interventi a favore di minori in situazione di disagio o di pregiudizio.

 

In forza di  Convenzione  per  la  gestione  associata  degli  interventi  e  servizi  sociali  tra i Comuni dell’Ambito (L. 328/2000) stipulata ai sensi dell’art. 30 del TU EE.LL (Dlgs 267/2000 e ss. mm. e ii.) la presente procedura, approvata con apposito atto di Ambito (n. 2327 del 19/10/2018) è gestita dal Comune di Monza, in qualità di Comune capofila, ed è efficace per tutti i comuni associati.

 

L'Albo raccoglie tutti  i  soggetti  in  possesso  dei  requisiti  richiesti,  che  intendono  proporsi  all’Ambito di Monza come operatori qualificati per la fornitura degli interventi oggetto del presente avviso.

 

Di seguito si declinano le 7 sezioni di cui è formato l'Albo:

 

·       operatori qualificati per l’accoglienza in comunità educative residenziali (Sezione A) - ai sensi della Deliberazione di Giunta Regionale n. 20943/2005 e del Decreto della Regione Lombardia n. 6317/2011 e s.m.i.: struttura di accoglienza, pubblica o privata, con finalità educative e sociali assicurata in forma continuativa da personale qualificato;

·        operatori qualificati per l’accoglienza in comunità familiari (Sezione B) - ai sensi della Deliberazione di Giunta Regionale n. 20943/2005 e del Decreto della Regione Lombardia n. 6317/2011: struttura di accoglienza, con finalità educative e sociali realizzata senza fini di lucro da una famiglia presso la propria abitazione;

·       operatori qualificati per l’accoglienza in alloggi per l'autonomia (Sezione C) - ai sensi della Deliberazione di Giunta Regionale n. 20943/2005 e del Decreto della Regione Lombardia n. 6317/2011: abitazione destinata a giovani che hanno compiuto la maggiore età, anche in prosieguo amministrativo, per i quali è necessario un supporto per il raggiungimento dell’autonomia;

·      operatori qualificati  per  l’accoglienza  in  servizi  diurni  a  carattere  educativo (Sezione D);

·      operatori qualificati per interventi domiciliari a carattere educativo (Sezione E)

·      operatori qualificati  per  l’attivazione progetti di affido professionale (sezione F);

·      operatori qualificati  per  l’attivazione servizi di incontri protetti e/o spazio neutro (sezione G).

 

L’istituzione dell'Albo, in linea con le determinazioni nr. 3 e 11 del 2015 e con la delibera n. 32 del 2016 dell’ANAC – Autorità Nazionale Anticorruzione, ha la finalità da un lato di agevolare gli Enti nella ricerca dei fornitori per dare attuazione ai progetti personalizzati in favore dei minori e delle loro famiglie, dall’altro di garantire agli erogatori dei servizi il rispetto del principio di massima concorrenza, con riferimento alle procedure adottate dai Comuni per la scelta dei contraenti.

 

L’iscrizione all’Albo e la sottoscrizione della conseguente Convenzione non comporta da parte degli Enti fornitori alcun diritto o pretesa all’attivazione degli interventi che verranno definiti dai Comuni sulla base dell’effettiva necessità e dei criteri di selezione del fornitore previsti dal presente Avviso in coerenza con i principi della economicità, efficienza ed efficacia dell'azione amministrativa.

 

L'Albo, suddiviso in sezioni formate a seguito  dell’esito  positivo  dell’istruttoria  tecnica,  verrà utilizzato per reperire le risorse più idonee sulla base degli specifici progetti individuali salvo che i Comuni non abbiano o non scelgano di attivare, per i servizi interessati, contratti di appalto.

 

Le Amministrazioni Comunali dell’Ambito si riservano, per particolari e comprovate situazioni di pregiudizio dei minori ovvero di particolare urgenza e ogniqualvolta venga accertata l’inopportunità dell’inserimento dei minori nelle strutture inserite nelle sezioni del costituendo Albo, di ricorrere a procedure diverse per l’individuazione della risorsa più adeguata e rispondente all’interesse del minore e del suo nucleo familiare, dandone idonea motivazione nell’atto di impegno.

 

Scadenza bando: 23 dicembre 2021 ore 12.00

 


Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (2546 valutazioni)